Inizio contenuto principale del sito

  • Corsi di studio
  • Ateneo

Aperto il primo round di iscrizioni al corso di Alta Formazione "European and International Human Rights Standards in Disaster Settings" (EIHRSDS)

La III edizione del corso è in programma a giugno 2023. Le modalità di partecipazione

Data pubblicazione: 17.04.2023
Disaster 2
Back to Sant'Anna Magazine

Sono aperte le iscrizioni, fino a martedì 9 maggio 2023 (I round) e martedì 6 giugno 2023 (II round), al corso di Alta Formazione "European and International Human Rights Standards in Disaster Settings" (EIHRSDS). Il percorso formativo è organizzato nell'ambito di un Modulo Jean Monnet, cofinanziato dall'Unione Europea e presieduto da Emanuele Sommario, docente presso l’Istituto DIRPOLIS (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna.

Il programma mira a fornire una solida conoscenza dei quadri giuridici e dei principali attori rilevanti per le attività di prevenzione e risposta alle catastrofi, a sensibilizzare sul ruolo critico dei diritti umani nelle situazioni di catastrofe e a favorire un approccio più sensibile ai diritti umani nella gestione delle stesse.

Il corso è aperto a studentesse, studenti, borsiste, borsisti, professioniste e professionisti attivi lavorativamente su questioni relative alla protezione civile per organizzazioni nazionali e internazionali, ONG e altri attori in questo campo (IFRC, società nazionali di Croce Rossa, etc.).

Le lezioni sono previste dal 26 al 30 giugno 2023 presso la Scuola Superiore Sant’Anna.

Maggiori informazioni sul corso e sulle attività del modulo JM sono disponibili all'indirizzo: https://www.eihrsds.santannapisa.it/eihrsds-intensive-course

È possibile inviare le candidature attraverso la seguente pagina: https://www.santannapisa.it/en/alta-formazione/european-and-international-human-rights-standards-disaster-settings-2023